Lo scorso 28 giugno papa Benedetto XVI ha accolto la rinuncia all’ufficio di Arcivescovo di Milano presentata dal card. Dionigi Tettamanzi e ha nominato nuovo Arcivescovo di Milano il card. Angelo Scola.
La Diocesi di Milano intende salutare il card. Tettamanzi in modo ufficiale il prossimo 8 settembre alle 20.30 in Duomo con la celebrazione della Messa nella Solennità della Natività della Beata Vergine Maria.
Per esprimere riconoscenza al card. Tettamanzi – oltre che con la preghiera – è possibile compiere un gesto concreto: una donazione per il Fondo Famiglia Lavoro (www.fondofamiglialavoro.it)
Venerdì 9 settembre il card. Scola, per mezzo di un procuratore, prenderà possesso canonico dell’Arcidiocesi, con una celebrazione che si terrà in Duomo alle 12. Da quel momento sarà a tutti gli effetti Arcivescovo di Milano. A partire da quel giorno, in ogni Messa si ricorderà il nome del vescovo Angelo.
L’ingresso ufficiale in Diocesi del nuovo Arcivescovo comprenderà tre momenti uniti.
1. Il tradizionale ingresso il 25 settembre con tappa a S.Eustorgio alle 16 e l’ingresso in Duomo alle 17.
2. L’incontro con quattro significative realtà sociali: martedì 27 settembre il mondo della “fragilità”; giovedì 29 settembre il mondo della cultura; martedì 4 ottobre il mondo della finanza, dell’economia e del lavoro; giovedì 6 ottobre il mondo della politica.
3. La presenza del cardinale Scola nelle sette Zone pastorali della Diocesi per un’intera giornata per incontrare sacerdoti, consacrati, fedeli, operatori pastorali. Le date previste sono: 12 ottobre zona III (Lecco); 13 ottobre zona II (Varese); 18 ottobre zona IV (Rho); 20 ottobre zona VI (Melegnano); 25 ottobre zona V (Monza); 27 ottobre zona VII (Sesto San Giovanni); 8 novembre zona I (Milano).
Il nuovo Arcivescovo incontrerà i giovani nella “redditio symboli” di venerdì 7 ottobre.
Il cardinale Scola ha espresso la sua decisione di confermare per un anno (fino al 28 giugno 2012) il Consiglio presbiterale e il Consiglio pastorale diocesano, il Vicario generale e i Vicari episcopali. Il prossimo giovedì santo (5 aprile 2012) si riserva di far conoscere le sue decisioni circa i Vicari, permettendo così agli eventuali nuovi nominati un periodo di introduzione al proprio compito. Il Consiglio presbiterale e il Consiglio pastorale diocesano avranno un primo incontro con il nuovo Arcivescovo, rispettivamente, sabato 5 novembre e lunedì 7 novembre.
Per il percorso pastorale del prossimo anno, il nuovo Arcivescovo conferma il tema “Verso Milano 2012” e presenterà un’agenda pastorale nell’incontro con i Decani di lunedì 3 ottobre.
Nessun commento:
Posta un commento